La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica.
Dopo i primi due appuntamenti, continua la nostra proposta formativa riguardante i fondamenti di matematica e fisica nella ricostruzione degli incidenti stradali.
Il corso è rivolto a coloro che sono interessati al mondo della ricostruzione degli incidenti stradali e a chi vuole rinfrescare o approfondire le proprie conoscenze di matematica e fisica necessarie per ricostruire, scientificamente, un incidente stradale con le metodologie classiche.
Il Webinar approfondirà l’aspetto teorico e procederà con la risoluzione di un caso reale utilizzando i concetti, le nozioni e le formule di Matematica e Fisica che consentono di determinare la velocità all’urto tenuta dai veicoli e i vari parametri dinamici scaturiti dall’evento crash.
I vari concetti verranno espressi e commentati man mano che si presenta la necessità di applicarli e saranno trattati in modo semplice, sintetico, ma rigoroso.
L’obiettivo è quello di fornire un utile strumento di lavoro sia a chi incontra per la prima volta queste nozioni, sia a chi già le conosce ma vuole ripassarle.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e verrà fornito il materiale didattico ed il video del corso.