Informati per essere un cittadino migliore, formati per essere un professionista migliore ed aiutaci a diffondere la cultura della prevenzione!
INFORMAZIONE
Effettuiamo periodicamente seminari gratuiti per informare sui temi che ci appassionano.
Formazione
La formazione continua come unico fattore abilitante per essere dei professionisti del settore.
Prevenzione
Il nostro bagaglio tecnico e la nostra capacità di prevedere possono supportare ogni azione di prevenzione
Formando i professionisti di domani, un argomento alla volta
Academy in numeri
Direzione corsi
Area Infortunistica
Fondatore dello Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner -attivo sin dal 1990. Autorizzato dal CNPI alla erogazione di corsi di Formazione ai Periti Industriali. Ha lungamento ricoperto il ruolo di consigliere per ASAIS-EVU Italia, associazione degli esperti che si occupano dello studio e dell'analisi degli incidenti stradali con metodologia rigorosamente scientifica.
Studia ed utilizza PC-Crash dal 2007 ed è stato da allora ininterrottamente presente alle lezioni annuali di Steffan e Moser oltre a partecipare, con cadenza annuale, alle sessioni di crash test della DSD.
Area TECNOLOGIA
Dott. Salvatore Esposito
Laurea in Matematica Indirizzo Applicativo Numerico presso l’Università Federico II di Napoli e successivo Master in "Software Engineering".
Dal 1998 ha lavorato come consulente IT specializzandosi come System Integrator e Change Manager per oltre 400 clienti nel settore pubblico e privato. Founder di Embedded Solutions, dal 2008 eroga consulenza in materia di trasformazione digitale sui mercati Italiano e Spagnolo.
I relatori di academy
I relatori di academy
Formazione
Ultimi corsi
Presentazione del libro: TRACCEOLOGIA FORENSE DEGLI PNEUMATICI NEGLI INCIDENTI STRADALI
Sistemi e dispositivi di sicurezza dei veicoli – Moduli 1, 2, 3
Professionisti formati e soddisfatti
Scrivono di noi


Lorem ipsum dolor sit amet
From our blog
Presentazione del libro: TRACCEOLOGIA FORENSE DEGLI PNEUMATICI NEGLI INCIDENTI STRADALI
Questo “Trattato”, rappresenta una nuova ed evoluta “guida” per tutti gli operatori del settore, in quanto offre una panoramica aggiornata, analitica e completa dei principi e delle applicazioni nella ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali. Un lavoro indubbiamente unico nel suo genere, che si indirizza in particolar modo agli operatori/professionisti del mondo giudiziario/assicurativo ed ai tecnici della sicurezza stradale.
Sistemi e dispositivi di sicurezza dei veicoli – Moduli 1, 2, 3
La ricostruzione di un incidente stradale è un rigoroso processo scientifico che non può prescindere da solide conoscenze di Matematica e Fisica.
Il corso è rivolto a chi vuole rinfrescare o rafforzare le proprie conoscenze dei Fondamenti di Matematica e Fisica necessari per ricostruire, scientificamente, un incidente stradale con le metodologie classiche
Euro NCAP: la storia dei crash test
In questo articolo la sicurezza dei veicoli è un tema centrale per i produttori di auto che grazie al progresso tecnologico e all’ideazione di sistemi di guida assistita, possono garantire alti livelli di affidabilità e salvaguardare l’incolumità dei passeggeri. Ecco perché i crash test sono fondamentali per aiutare gli automobilisti ad orientarsi nella scelta dei…

